#DeleteCyberbulling
Deletecyberbulling è l’app europea che mira a prevenire e contrastare il fenomeno del cyberbullismo nelle scuole e nella società. Realizzata dalla Coface, la Confederazione delle organizzazioni familiari nell’Unione Europea a cui l’Associazione italiana genitori (Age) aderisce, con il sostegno finanziario del programma europeo Daphne, l’applicazione per tablet e smartphone è gratuita. Il cuore dell’app è costituito da un quiz interattivo con cui ragazzi e genitori possono testare le proprie conoscenze sul mondo del cyberbullismo e della tecnologia, condividendo i risultati su Facebook.
I ragazzi possono inoltre eseguire un quiz di auto-analisi, che permette di reindirizzare i soggetti che lo necessitano alla help-line dedicata dove sarà possibile parlare direttamente con gli esperti per ottenere una consulenza specifica ed immediata
Il manuale per gli insegnanti
Il servizio di help-line è presieduto da professionisti competenti, in grado di fornire un primo aiuto al ragazzo in difficoltà, che spesso non riesce a palesare la sua condizione perché se ne vergogna. L’app è stata distribuita in Belgio, Francia, Paesi Bassi, Regno Unito, Irlanda, Croazia, Ungheria, Bulgaria, Spagna, Grecia, Cipro, Lussemburgo, Danimarca, Finlandia, Islanda, Germania e Svezia nelle lingue di questi Paesi. L’aspetto innovativo dell’app Deletecyberbulling è il coinvolgimento degli insegnanti, che in precedenza non erano mai stati considerati parte attiva del target per questo tipo di prodotto multimediale. Il pacchetto comprende infatti un sondaggio che aiuta i docenti a comprendere meglio le loro aspettative e la loro esperienza con episodi di cyberbullismo, mentre un manuale dell’insegnante fornisce loro materiale didattico per lezioni sul fenomeno. Fabrizio Azzolini, presidente Age, ha chiarito che l’associazione ha deciso di lanciare in Italia l’app Cyberbullying, impegnandosi in prima persona nella sua traduzione italiana, grazie alla responsabile dell’Ufficio Europa dell’associazione, Sabina Greco, delegata dell’Age alla Coface.
Fonte – http://ischool.startupitalia.eu