images
PREVENIRE IL CYBERBULLISMO e la navigazione on line a rischio
Linee guida per studenti
A cura di Nicoletta Pinna, Luca Pisano, Maria Elena Saturno. Disegni di Monica Putzu
Quando invii un messaggio a qualcuno non puoi vedere l’impatto che le tue parole o immagini hanno sull’altra  persona. Per questo motivo è importante mostrare rispetto per le persone e prestare massima attenzione alle  comunicazioni (e-mail, sms, mms, etc) che vuoi inviare.
Ricordati che le prepotenze digitali possono determinare serie conseguenze sul piano penale; i tuoi genitori, finché  sei minorenne, potrebbero essere considerati responsabili dei tuoi comportamenti ed essere sanzionati

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.