Il Comitato regionale per le comunicazioni della Lombardia ha progettato e dato vita allo Sportello Help Web Reputation Giovani, un servizio totalmente gratuito rivolto ai cittadini lombardi (esclusivamente persone fisiche) che riscontrano problemi in merito alla propria reputazione digitale.
Scopo dello sportello è quello di aiutare concretamente gli utenti della rete nella tutela della propria web reputation. Attraverso una prima valutazione per consentire di distinguere (ed eventualmente segnalare) i casi di competenza dell’ autorità giudiziaria, per tutti quelli in cui sia possibile intervenire direttamente, il Corecom della Lombardia mette a disposizione operatori in grado di rispondere alle richieste di intervento relative alla comparsa di notizie, immagini, video e commenti, ritenuti offensivi della propria dignità, su testate giornalistiche online, blog, forum, social media.
Il Corecom può intervenire
- se sono stati diffusi nel web video, immagini, foto, senza che l’interessato ne fosse al corrente;
- se sono stati diffusi scritti personali o corrispondenza senza che l’interessato ne fosse al corrente;
- se sono stati diffusi dati o informazioni personali (nome, cognome, indirizzo, vita privata) senza che l’interessato ne fosse al corrente;
- se sono stati pubblicati sul web articoli, commenti, immagini, video offensivi della reputazione, della dignità o dell’immagine della persona interessata;
- se sono stati pubblicati sul web articoli, commenti, immagini, video umilianti o discriminatori che riguardano l’interessato, a causa dell’età, del sesso o dell’orientamento sessuale, della disabilità, dell’ etnia, della religione.
Come richiedere l’intervento del Corecom
- L’utente interessato, o il genitore nel caso di un minore, deve stampare, compilare, firmare e trasmettere agli uffici del Corecom l’apposito formulario unitamente alla copia di un documento di identità. La trasmissione delle scansioni della richiesta firmata e del documento può avvenire, in alternativa, in una delle seguenti modalità:
- via mail all’indirizzo sportellowebreputation@consiglio.regione.lombardia.it
- via fax al numero 02 67482724
Fasi successive
Entro due giorni dal ricevimento della richiesta è avviato il procedimento volto a trattare il caso segnalato.
L’utente potrà essere contattato dagli operatori sia nel caso in cui sia necessario acquisire ulteriori informazioni, sia per essere guidato telefonicamente nella eventuale rimozione dei contenuti indicati come lesivi della propria reputazione: all’interno dei social media organizzati mediante profili personali, che consentono di impostare la visibilità dei contenuti, i soli utenti abilitati hanno facoltà di segnalare il materiale ritenuto offensivo.
Nei casi diversi da quelli in cui l’utente può agire direttamente, e che non siano di competenza dell’Autorità giudiziaria o delle forze dell’ordine, gli operatori del Corecom si attiveranno per contattare i titolari dei domini interessati, con lo scopo di richiedere la correzione o la rimozione dei contenuti segnalati, agendo con modalità di moral suasion
In ogni caso sono garantiti all’utente l’aggiornamento costante sullo sviluppo della sua segnalazione e l’informazione sui risultati conseguiti