Facebook si è dotato di una Piattaforma di prevenzione contro il bullismo e cyberbullismo. Si tratta di una guida, scaricabile anche in formato pdf, che con un linguaggio accessibile si rivolge ai ragazzi, ai genitori, ai docenti di scuola e agli educatori.
L’obiettivo dell’iniziativa, insieme a due associazione molto rinomate e che da sempre aiutano i ragazzi, Telefono Azzurro e Save the Children , è fornire informazioni e strumenti per riconoscere gli atti di #cyberbullismo su Facebook, difendersi o prevenire la tendenza a compierli.
Sviluppata in collaborazione con lo Yale Center for Emotional Intelligence, la piattaforma di prevenzione contro il bullismo è una risorsa rivolta a ragazzi, genitori e insegnanti che cercano supporto e aiuto in merito a problemi relativi a eventi di bullismo e altri conflitti.
Offre programmi dettagliati, incluse indicazioni su come cominciare conversazioni importanti per persone vittime di bullismo, genitori il cui figlio è stato vittima di bullismo o accusato di bullismo e insegnanti che hanno avuto studenti coinvolti in atti di bullismo.
Da oggi, quando segnalerete un episodio di cyberbullismo su Facebook, verrete automaticamente reindirizzati sul sito antibullismo. In questa piattaforma troverete consigli su come fronteggiare il bullismo. Potrete segnalare a Facebook di essere vittime di bullismo ma anche segnalare un vostro amico che ne è vittima.