Bullismo e Cyberbullismo
Progetto “Generazioni Connesse – Safer Internet Centre ITALY III”.
Diffusione delle iniziativevolte a favorire un uso corretto e consapevole della Rete
Segnaliamo la nota del MIUR rivolta a tutte le scuole d’Italia riguardo la nuova finestra di iscrizione per le scuole  (quarta e quinta della scuola primaria e a tutte le classi della scuola secondaria di primo grado) alla terza edizione del progetto”. Diffusione delle iniziativevolte a favorire un uso corretto e consapevole della Rete.
Per partecipare al progetto sarà sufficiente collegarsi, a partire dal 27 marzo 2017 , al sito www.generazioniconnesse.it e accedere nell’apposita sezione dove si avranno a disposizione tutte le informazioni utili  per la registrazione e l’avvio del percorso.
I progetto, co-finanziato dalla Commissione Europea, nell’ambito del programma The Connecting Europe Facility    (CEF) – Safer Internet,è coordinato dal MIUR-Direzione Generale per lo studente, con il partenariato di alcune delle principali realtà italiane che sioccupano di sicurezza in Rete: Polizia Postale e delle Comunicazioni, Autorità Garante perl’Infanzia e l’Adolescenza, Save the Children Italia, SOS Il Telefono Azzurro, EDI onlus, Movimento Difesa del Cittadino, Università degli studi di Firenze, Università degli studi di Roma “La Sapienza”, Skuola.net, Com.e.
Tra le diverse azioni previste dal progetto vi sono:
  • l’elaborazione di strumenti e risorse di sensibilizzazione e formazione a livello nazionale rivolti ad adulti (docenti, genitori, educatori e professionistidell’infanzia), bambini, bambine e adolescenti;
  • due servizi di Hotlines (www.azzurro.it e http://www.stop-it.it ), che consentono agli utenti di segnalare la presenza di materiale illegale, in particolare pedopornografico trovato online;
  • la Helpline di Telefono Azzurro a sostegno del Progetto (1.96.96) – servizio in grado di fornire supporto, in particolare a bambini , adolescenti e genitori in merito a esperienze negative e/o problematiche inerenti l’ utilizzo di Internet e tecnologie digitali

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.