Per evitare di essere emulati, bisogna prestare un pizzico di attenzione in più alle proprie azioni. I bambini sono delle vere spugne. La chiave del successo è nel dialogo da preferire alle ormai gettonatissime chat. Comunicare, verbalmente, è uno di quei gesti che spesso si tende a sottovalutare.

A illuminare d’immenso è stata Charlene Underhill Miller che, attraverso il blog americano Netnanny, ha suggerito ai genitori digitali in crisi i metodi vincenti per interagire, in maniera costruttiva, con i figli.

  • Ebbene sì, è ora di mettere un freno all’abuso dei dispositivi tecnologici.

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.