“LikeAddiction, Vamping, Challenge e Nomofobia sono tra le patologie meno conosciute di oggi ma legate all’uso dello smartphone e dei social network.

 Si sono evolute con la diffusione capillare di Internet e la sua presenza nella vita quotidiana delle persone e interessano principalmente i giovani iperconnessi. L’elenco di queste malattie non finisce qui ma prosegue drammaticamente. Si parte dalle fobie sociali e si arriva alle patologie che interessano nervi, ossa, dita e tendini. Sono proprio queste che rappresentano il lato oscuro del XXI secolo, le cui parole chiave sono alienazione, senso di vuoto e complesso di inferiorità.
Questo fenomeno è naturalmente aggravato dall’avvento degli smartphone”.

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.