Il  testo ha lo scopo di dare continuità alle Linee di orientamento emanate nell’aprile del 2015, apportando le  integrazioni e le modifiche necessarie in linea con i recenti interventi normativi,  con particolare riferimento alle  innovazioni introdotte con l’emanazione della L.71/2017:“Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione e il  contrasto del fenomeno del cyberbullismo”.
Lo stesso è , quindi, da intendersi quale strumento flessibile e suscettibile di periodici aggiornamenti, tale da rispondere alle sfide educative e pedagogiche derivanti dall’evolversi costante e veloce delle nuove tecnologie.
La Legge 71/2017 si presenta con un approccio inclusivo e invita diversi soggetti a sviluppare una progettualità volta alla prevenzione e al con trasto del cyberbullismo, secondo una prospettiva di intervento educativo e mai  punitivo, prevedendo all’art.3 l’istituzione di un Tavolo di lavoro, presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri,  coordinato dal MIUR, con il compito di redigere un piano di azione integrato e realizzare un  sistema di raccolta di  dati per il monitoraggio, avvalendosi anche della collaborazione della Polizia Postale e delle Comunicazioni e delle  altre Forze di polizia.

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.