Fonte – ilrestodelcarlino
I dati del Dipartimento Dipendenze patologiche dell’Area Vasta delle Marche. Cinquantacinque alunni delle medie malati in provincia e 145 a rischio!
Emerge una percentuale di dipendenza pari al 2,2% che sommata a quella dell’area di rischio di ammalare, raggiunge quasi il 6% (5.8%).
Adolescente su Internet (Ansa)
“Cinquantacinque ragazzini della provincia sono drogati di ‘Rete’ ed altri 145 a rischio dipendenza”. Lo rivela una ricerca scientifica condotta, negli ultimi quattro anni, dalla sede di Fano del Dipartimento Dipendenze patologiche dell’Area Vasta 1 Asur Marche i cui dati sono stati diffusi ieri in occasione del convegno “Inter-Net: clinica, ricerca, istituzioni e cultura dell’ultima rivoluzione sociale” che si è tenuto nella sala conferenze della Fondazione Carifano.
(…) Da circa 7 anni un gruppo di professionisti della sede di Fano del Dipartimento Dipendenze patologiche si occupa del fenomeno internet e derivati – spiega il dottor Piergiovanni Mazzoli coordinatore dei lavori -.
Il nostro interesse iniziale era vedere quanto il fenomeno Net (nelle sue declinazioni della dipendenza da rete, dell’abuso di device mobili) fosse presente nel nostro territorio.
Abbiamo condotto una ricerca nella popolazione 11-14 anni per misurare tale presenza. Nel tempo abbiamo studiato l’impatto delle nuove tecnologie e dell’uso del virtuale nelle relazioni personali, familiari e sociali, dalla preadolescenza in poi”.
Non solo i giovanissimi (nativi digitali) hanno mostrato un comportamento disturbato nell’utilizzo della tecnologia, talvolta anche i loro genitori (migranti digitali) hanno dimostrato di non saper gestire il mezzo.