“Mai a tavola, spento di notte. Bimbi liberi da smartphone (con l’esempio dei genitori)
Ecco come provare a preservare i più piccoli dall’abuso di tecnologia. Non dimenticando che ci osservano” (ilgiornale.it)
Due grandi investitori della compagnia fondata da Steve Jobs (Apple) – il fondo Jana Partners e il California State Teachers ‘ Retirement System – hanno scritto a Cupertino.
Una lettera piena di parole allarmanti come «depressione» e, addirittura, «suicidio». La colpa? L’uso «sconsiderato e/o patologico» dell’irrinunciabile smartphone.
Gli autori dello scritto, morsi dalla coscienza, gliele cantano a Tim Cook, che guida Apple dal 2011: «Devi proteggere i bambini dai tuoi strumenti». In che modo? «Fornendo nuove opzioni di controllo ai genitori e sensibilizzando i giovani a un utilizzo meno dannoso del telefonino». Già, i «danni». «Importanti studi internazionali – spiega al Giornale la psicanalista Vera Slepoj – dimostrano come un’altissima percentuale di giovani soffra di problemi emotivi e di concentrazione per l’eccessivo uso di apparecchi digitali».
- Fonte – ilgiornale.it (articolo di Nino Materi)