“Mai a tavola, spento di notte. Bimbi liberi da smartphone (con l’esempio dei genitori)

Ecco come provare a preservare i più piccoli dall’abuso di tecnologia. Non dimenticando che ci osservano” (ilgiornale.it)

Due grandi investitori della compagnia fondata da Steve Jobs (Apple) – il fondo Jana Partners e il California State Teachers ‘ Retirement System – hanno scritto a Cupertino.

Una lettera piena di parole allarmanti come «depressione» e, addirittura, «suicidio». La colpa? L’uso «sconsiderato e/o patologico» dell’irrinunciabile smartphone.

Gli autori dello scritto, morsi dalla coscienza, gliele cantano a Tim Cook, che guida Apple dal 2011: «Devi proteggere i bambini dai tuoi strumenti». In che modo? «Fornendo nuove opzioni di controllo ai genitori e sensibilizzando i giovani a un utilizzo meno dannoso del telefonino». Già, i «danni». «Importanti studi internazionali – spiega al Giornale la psicanalista Vera Slepoj – dimostrano come un’altissima percentuale di giovani soffra di problemi emotivi e di concentrazione per l’eccessivo uso di apparecchi digitali».

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.