Cosa permette la legge 71/2017?
La maggiore novità introdotta da questa legge è la segnalazione del sopruso senza intermediari: chiunque sia vittima di cyberbullismo, anche se minore di 14 anni, potrà effettuare la segnalazione in autonomia.
Potranno anche richiedere al sito web/al social network di oscurare e rimuovere quel contenuto. (In passato la denuncia era a cura del genitore, alla polizia postale, con tempi quindi lunghi per la rimozione).
Il minore potrà sempre chiedere supporto al Garante della Privacy nel caso di mancato intervento dopo 24 ore dalla segnalazione.
Nel caso non sia stata presentata una denuncia, il questore potrà comunque convocare il “cyberbullo” e potrà scegliere l’inserimento in un percorso sociale come primo ammonimento.
Legge 29 maggio 2017, n. 71 – “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” / (GU n.127 del 3-6-2017 ) / Entrata in vigore del provvedimento: 18/06/2017
MODELLO per la segnalazione/reclamo
in materia di cyberbullismo
da inviare a:
cyberbullismo@gpdp.it
Scarica la scheda informativa (formato .pdf)
Secondo le disposizioni legislative (legge n.71/2017) ciascun minore ultraquattordicenne, nonche’ ciascun genitore o soggetto esercente la responsabilita’ del minore puo’ inoltrare al titolare del trattamento o al gestore del sito internet o del social media un’istanza per l’oscuramento, la rimozione o il blocco di qualsiasi altro dato personale del minore, diffuso nella rete internet.
Qualora, entro le ventiquattro ore successive al ricevimento dell’istanza il soggetto responsabile non abbia comunicato di avere assunto l’incarico di provvedere all’oscuramento,alla rimozione o al blocco richiesto, ed entro quarantotto ore non vi abbia provveduto, o comunque nel caso in cui non sia possibile identificare il titolare del trattamento o il gestore del sito internet o del social media, l’interessato puo’ rivolgere analoga richiesta, mediante segnalazione o reclamo, al Garante per la protezione dei dati personali, il quale, entro quarantotto ore dal ricevimento della richiesta provvede autonomamente.