Venerdì 19 ottobre la Direzione per lo Studente, la Partecipazione e l’Integrazione, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze, presenterà nell’ambito della seconda edizione della Fiera Didacta Italia che si terrà a Firenze dal 18 al 20 ottobre 2018 la piattaforma ELISA (E-learning degli Insegnanti sulle Strategie Antibullismo) realizzata per dotare docenti e scuole di strumenti d’intervento efficaci sui temi del bullismo e del cyberbullismo (www.piattaformaelisa.it).

Come previsto dal Piano Nazionale per la Formazione dei docenti 2016/2019 e dalla Legge 29 maggio 2017 n.71 recante “Disposizioni a tutela dei minori per la prevenzione ed il contrasto del fenomeno del cyberbullismo” il MIUR, in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze, ha progettato un percorso di formazione rivolto ai docenti referenti di bullismo e cyberbullismo per l’acquisizione delle competenze psicopedagogiche e sociali per la prevenzione del disagio giovanile.

Per partecipare è necessario prenotarsi sul sito dell’ INDIRE – Istituto Nazionale Documentazione
Innovazione Ricerca Educativa, partner scientifico di Fiera Didacta, accessibile al link: http://fieradidacta.indire.it/

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.