Coronavirus

“Il 9 gennaio 2020 l’OMS ha dichiarato che le autorità sanitarie cinesi hanno identificato un nuovo ceppo di coronavirus mai identificato prima nell’uomo, provvisoriamente chiamato 2019-nCoV e classificato ufficialmente con il nome di SARS-CoV-2. Il virus è associato a un focolaio di casi di polmonite registrati a partire dal 31 dicembre 2019 nella città di Wuhan, nella Cina centrale. L’11 febbraio, l’OMS ha annunciato che la malattia respiratoria causata dal nuovo coronavirus è stata chiamata COVID-19 (Corona Virus Disease)” (Istituto superiore di sanità).

La copertura mediatica che l’epidemia di SARS-CoV-2 sta ragionevolmente in queste ore assumendo in Italia, restituisce a ciascuno di noi una enorme responsabilità, è la sfida dell’equilibrio, della verifica delle fonti e della loro attendibilità, dei titoli senza strappa like (clickbait).

“L’istantaneità della condivisione batte la necessità della riflessione” (Digital Transformation Institute)

La medialità fa di ciascuno di noi e dei nostri luoghi digitali (account, pagine social, post, immagini, video, ecc.) una fonte di diffusione d’informazioni.

Condividere è una responsabilità!

Coronavirus

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.