Ecco alcuni dati nella “relazione annuale” per l’anno 2020 del Garante per la protezione dei dati personali, Pasquale Stanzione.

“Nell’anno 2020 si è registrato un incremento di circa il 132%, rispetto al 2019 di casi trattati dal Centro nazionale per il contrasto della pedopornografia, insieme ad un aumento del 77% dei casi di vittimizzazione dei minori per grooming (l’adescamento di minori), cyberbullismo, furto d’identità digitale, sextorsion. Il 68% degli adolescenti risulta essere stato, nel 2020, testimone di casi di cyberbullismo” (fonte http://www.globalist.it).


▶ Approfondimento – https://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9676435


Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.