“La decisione di Belfast potrebbe segnare un punto di non ritorno per quel che riguarda la policy sulla diffusione di immagini dei social network.

Lotta al revenge porn on line. Una novità che potrebbe portare, davvero, finalmente, i giganti del web (da Facebook a Google) a limitare e fermare (per quanto possibile) la diffusione di immagini pornografiche (o comunque inopportune) diffuse on line.

 La crepa nel muro della sostanziale immobilità del web rispetto ai contenuti di revenge porn (una effettiva difficoltà a rimuovere i contenuti dal web unita, secondo i maligni, a una scarsa volontà: è solo di pochi giorni fa la notizia di una serie di video pedopornografici su Youtube) potrebbe essere nata da una decisione presa da un tribunale di Belfast.
una giovane è riuscita a far capitolare Facebook che ora dovrà risarcirla con una cifra che non si è voluto rendere nota, per aver veicolato la diffusione di una sua foto senza veli, scattata quando la giovane aveva solo 14 anni”.

Informazioni su Cyberbullismo

Il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.