#AiutaciadAiutare!
Siamo in tanti ma non basta! Chiediamo l’aiuto concreto di fare crescere la nosta pagina https://www.facebook.com/cyberbullo/ con un MI PIACE e una condivisione sui propri profili social.
Crediamo nella diffusione di una cultura del rispetto dell persona, della difesa della privacy, di un uso maturo del web e delle piattaforme social contro le nuove “patologie digitali”, il #cyberbullismo, le #dipendenzeonline, la #nomofobia, l’#adescamentonline, il #vamping, e le nuove forme di disagio legate ad internet.
Crediamo nella decisa sensibilizzazione dei ragazzi e delle ragazze, delle famiglie, della scuola, delle organizzazioni sociali, e di quanti sono legati all’età evolutiva.
Da mesi selezioniamo informazioni mirate (anche nella pagina twitter @bullismonline) per disegnare una “geografia” chiara del #cyberbullismo e delle violenze on line in modo da creare una forte allerta verso il #bullismonline.
Il portale http://www.cyberbullismo.wordpress.com amplifica dal canto suo le nostre iniziative, ponendosi come punto di riferimento per gli operatori della scuola, la formazione e quanti desiderano orientarsi sui temi della violenza della rete.
In ultimo il Centro Nazionale di Documentazione e Ricerca Educativa sul Cyberbullismo (CE.N.D.R.E.CY) ha compiti di ricerca, monitoraggio, documentazione, sperimentazione e formazione in campo psicoeducativo riguardo ai temi del bullismo online, della violazione della privacy e della tutela dei dati personali, stimolando lo scambio e la collaborazione tra studiosi ed enti che condividono la mission.